-
-5%Guida illustrata per viaggiatori coraggiosi Viaggiare per scoprire luoghi mai immaginati. Viaggiare per incontrare persone diverse da noi. Viaggiare per capire che siamo immersi in un mondo ricco e colorato da custodire con coraggio, passione e tanta allegria. Girovagando per l’Abruzzo. Insieme.
-
-5%Viaggiare per scoprire luoghi mai immaginati. Viaggiare per incontrare persone diverse da noi. Viaggiare per capire che la Bellezza va custodita con coraggio, passione e tanta allegria. Girovagando per l’Italia insieme! Data di pubblicazione: 26 maggio 2023 (cliccando su acquista effettuerai un pre-ordine, la spedizione sarà processata dopo la data di pubblicazione)
-
-5%GRANDI CLASSICI La serie dei “Grandi classici” si propone di far approcciare i ragazzi al mondo della lettura, attraverso degli autentici capolavori della letteratura mondiale, che proprio grazie alla loro forza narrativa, sono immortali e impressi nell’immaginario collettivo e nei cuori di milioni di lettori. VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI In ventimila leghe sotto i mari si vive un diverso tipo d’avventura, l’azione lascia il posto all’esplorazione. I combattimenti lasciano il posto alle riflessioni. Ma c’è qualcosa di più profondo in questo romanzo, che va oltre la semplice avventura e all’esplorazione del mare. Data di uscita: 15 dicembre 2023 Cliccando su “aggiungi al carrello” effettuerai un pre-ordine, il libro sarà spedito dopo la data di pubblicazione.
-
-5%Alle 14.30 dell’11 settembre del 1919 Gabriele d’Annunzio già dormiva; era crollato quando la coca aveva esaurito il suo effetto eccitante ed era subentrata la fase down. Era nervoso e respirava nel sonno con una specie di sibilo fioco a traverso le gengive, il suo era un dormire agitato e malsano, giaceva su una branda lacera ed era preda di allucinazioni, anche perché aveva la febbre alta. I maledetti camion che avrebbero dovuto trasportare gli uomini del suo improvvisato esercito tardavano a giungere. Comunque stesse, domando la propria carne miserabile, aveva onorato l’impegno coi “Giurati” ed era giunto puntuale là dove s’era convenuto. Attendeva ora insieme ai Granatieri, orgogliosi rappresentanti del corpo militare più antico del Regno, che scalpitavano per tornare a Fiume di dove erano stati cacciati da un ingiusto verdetto. Aperti gli occhi, la prima cosa che vide fu un fresco grappolo d’uva ch’era stato posto per Lui in un piattino su di una sedia, ma aveva lo stomaco sotto sopra e non ne provò dapprima desiderio. Mise i piedi a terra, guardò quindi nuovamente quegli acini, si nascondevano sensuali dentro il loro involucro in un viluppo femminino. Pensò alla voluttà del separare acino da acino, nella massa aderente come in certe gonne il corpo e all’umidità viscosa del frutto di Leila dopo il piacere. Decise infine che gli ricordavano i suoi capezzoli, così ne succhiò qualcuno, piluccando appena quei frutti che lo rinfrescarono senza tuttavia domarne l’arsura. Vestitosi scese in strada, si sorprese perché era buio, alzò lo sguardo al cielo, la notte era stellata.
-
-5%GRANDI CLASSICI La serie dei “Grandi classici” si propone di far approcciare i ragazzi al mondo della lettura, attraverso degli autentici capolavori della letteratura mondiale, che proprio grazie alla loro forza narrativa, sono immortali e impressi nell’immaginario collettivo e nei cuori di milioni di lettori. ZANNA BIANCA Il libro, ambientato in Canada, durante la mitica corsa all’oro, racconta dettagliatamente il processo di addomesticamento del lupo con un quarto di sangue di cane. La maggior parte del romanzo è scritto adottando il punto di vista degli animali, descrivendo il loro modo di vedere il mondo circostante e gli uomini.