Si è spezzata la luna. Endrit l’ha vista con i suoi occhi! È accaduto a casa dei nonni che sveleranno al nipote il motivo di questo mistero. Endrit dovrà quindi viaggiare a lungo e da solo, lasciare la vita della metropoli per quella della campagna, dove scoprirà le bisce che fanno il morto, i funghi a forma di orecchia e soprattutto il cielo; sarà stregato dalla storia dei paesi del Lì e del Là, dei due re Giacomi ingordi e prepotenti, della piccola luna ruffiana, della catastrofe planetaria e del notturno ammonimento agli abitanti della Terra…
La luna spezzata
Il prezzo originale era: 12,90€.12,25€Il prezzo attuale è: 12,25€.
Autrice
Franca De Sio
Crede nel potere delle fiabe e si interessa di tradizioni popolari. Ha istituito il “Fondo storico di editoria per bambini e ragazzi”. Giornalista di professione, è membro del comitato di redazione del “Pepeverde, rivista di letture e letterature per ragazzi”.
Illustratrice
Valeria Troncarelli
Il disegno è il suo modo per arrivare ai più piccoli, per suscitare in loro curiosità, emozioni e sorrisi. Ha già al suo attivo molti libri editati.
Maggiori informazioni
Età: 6+
Collana: Chiara Kids
Serie: Lettere in maiuscolo
Genere: Narrativa illustrata
Pagine: 80
Formato: 19X19 cm
ISBN-EAN: 9791281598010
Allestimento: Cartonato flessibile
Recensioni
Siamo felicissimi di condividere con i nostri lettori e con chi supporta Chiaredizioni la nostra soddisfazione per la recensione di Pino Boero, Illustrissimo esperto di letteratura per ragazzi, il quale ha mostrato un evidente apprezzamento per il libro di Franca de Sio “La luna spezzata”:
“Chiareedizioni
Franca De Sio, La luna spezzata, ill. Valeria Troncarelli, € 13,90
Non amo i libri a tesi, quelli che a tutti i costi lasciano qualche insegnamento… lo dico perché in opposizione a tanta letteratura “didattica” mi ha colpito la bravura di Franca De Sio che pur trasmettendoci indicazioni scientifiche, storiche, economiche non ha mai perduto di vista la dimensione narrativa e ha fatto vincere l’affabulazione sulla nozione. Il percorso del piccolo protagonista che temporaneamente ha lasciato i genitori per i nonni, la città per la campagna, è viaggio di scoperta e di formazione tanto più appassionante quanto più è costruito attraverso i racconti e la “partecipazione” di una particolare protagonista, la luna, che porta in sé la “scienza” delle fasi lunari ma anche i sogni dei poeti. Brava Franca De Sio a coinvolgerci nel racconto e a farci un po’ invidiare il protagonista…
Pino Boero”